Il diario di viaggio

23 agosto


Ce l’ha messa tutta. Si é trattenuto fin quasi alla fine, ma non ce l’ha fatta. Giorgio, detto Adolf, oggi ha decretato : gnocchi !!

2,8 kg di patate sono stati sbucciati in tempo record dai mozzi Alessia e Noè e abilmente confezionati dalla cambusiere Laura, sotto la costante, severa, attenta e competente supervisione di Adolf che disponeva ogni singolo gnocco su di un rango scartando impietoso quelli fuori misura.
Il risultato é stato strepitoso. Li abbiamo gustati in religioso silenzio al burro e salvia. Semplicemente meravigliosi !

 

Romano


24 agosto


Pothia, capitale greca della pesca delle spugne. Per generazioni, fin dai tempi della “skandalopetra”, l’immersione in apnea con corda e zavorra di pietra, gli isolani si sono coraggiosamente lanciati in fondo al mare per mantenere la propria famiglia. Le tracce di questo genere di pesca sono visibili qua e là per la variopinta cittadina. Gli scafandri da palombaro ed enormi spugne ne rappresentano i simboli. “Le spugne si trovano ancora”, ci dice Stelios, commerciante di spugne e collezionista di conchiglie. Gli brillano gli occhi mentre con passione ce ne svela le principali caratteristiche. Ne inzuppa una d’acqua, la strizza e ce la fa palpeggiare per trasmetterci quelle sensazioni di morbidezza e piacevole consistenza tipiche della spugna naturale.

 

Romano


25 agosto Diario di Noè

In Grecia l’acqua é meravigliosa ed é stupenda per lo snorkelling visitando i fondali.
È divertente soprattutto andare in kayak in mezzo al mare e visitare molte isole in barca a vela. Mi sono divertito molto pilotando il gommone e piazzando l’ancora nei fondali marini. Romano mi ha insegnato due nodi fondamentali per navigare, che potranno servirmi anche nella mia vita. Se Romano avrà bisogno di un marinaio, sono sempre a disposizione. Ho imparato anche a provare e mangiare tante cose nuove. Come le specialità di Romano e della Grecia nei bei ristorantini dove siamo andati.
Grazie Romano e Luana per questa fantastica vacanza in Grecia e buon vento !
Saluti Noè (November, Oscar, Eco!)

Diario di Alessia

Questa estate abbiamo avuto la fortuna di poter trascorrere nuovamente una vacanza a bordo di A Go Go. Siamo partiti ricchi di bei ricordi della Polinesia, per raggiungere a Kos i nostri amici: Romano e Luana. Nelle diverse baie, abbiamo potuto esplorare i fondali grazie all`acqua limpidissima, muniti di pinne, maschera e boccaglio.
In Grecia, il mare ha molti colori differenti dati dalla sabbia, dalle alghe e dalla profondità. Nel mare ci sono  molti banchi di pesci, anche se non hanno i colori di quelli tropicali. Sui fondali delle diverse baie che abbiamo visitato in questa vacanza, abbiamo trovato conchiglie di molte specie e dimensioni.
Quest’anno io e Noè ci siamo divertiti un sacco andando in kayak, spruzzandoci e rincorrendoci in mezzo al mare.
Con tutte queste attività, le giornate sono volate ed é quasi ora di tornare a casa.
Nella barca ci troviamo sempre benissimo e adagio adagio cominciamo ad imparare, con l’aiuto di Romano, alcuni nodi fondamentali per la vita da marinaio. Si dorme sempre bene cullati dalle onde del mare e quando ci si sveglia, c’é sempre un buon pane appena sfornato e una macedonia fresca per la colazione.
Per pranzo e cena Romano ci delizia sempre con le sue specialità tipiche dei diversi paesi che ha visitato durante il suo viaggio. Grazie ai gusti raffinati di Noè ha potuto aggiungere tra le top-10 delle sue ricette: “cervelat saltati in padella alla Bruto” e “cervelat impanati” che sicuramente faranno felici anche altri ospiti.
Romano e Luana ci portano sempre in ristoranti tipici dove si mangiano specialità greche a base di pesce fresco.
Ringraziamo Romano e Luana per averci organizzato questa bellissima vacanza che resterà per sempre nella nostra memoria. Grazie di cuore e buon vento.

Alessia