25 giugno


“… é un’altra delle sette città che Agamennone offrì ad Achille”, mentre la sua fortezza e quella di Koroni erano conosciute come “gli occhi della Repubblica Serenissima”.

La baia di Methoni é infatti dominata dalla fortezza veneziana. Oggi ci troviamo davanti una bella e calma cittadina di mare, piccoli alberghi, appartamenti, campeggio, trattorie e un’ampia rada.

Un tempo Methoni fungeva anche da luogo di sosta per i pellegrini diretti in Terra Santa.

A Go Go e Cautha si sono lasciate cullare nelle calme acque dell’ampia baia per alcuni giorni in attesa di dirigere, non verso la Terra Santa, ma, per il momento, verso Porto Kaio.


Luana