2 aprile
Si dice che l’armatore (proprietario) di una barca sia felice due giorni : il giorno dell’acquisto e quello della vendita dell’imbarcazione. Fra questi due, ci sono tanti giorni di duro lavoro a pulire, rassettare, riordinare, sostituire, riparare, e tante spese da affrontare. È incredibile come sole, mare e vento, con la complicità della salsedine e della sabbia finissima che si intrufolano ovunque, contribuiscano a deteriorare i materiali. Vetroresina, plexiglass, alluminio, acciaio, legno, tessuti, cavi e cime. Nulla si salva dalla legge dell’impermanenza.
Partite Nella, Franca e Mirto, abbiamo rivoltato la barca come un calzino svuotando anche i più reconditi stipetti con lo scopo di scaricare il più possibile. Pezzi di ricambio, oggetti di artigianato polinesiano, conchiglie, libri, attrezzi mai utilizzati, vestiti, scarpe, pentole e stoviglie in esubero, materiale subacqueo. Tutto passa al setaccio e affronta il dilemma del tricuspide : regalare, buttare o a casa. Così, alcuni oggetti ancora funzionanti (ferro da stiro da viaggio, piccolo aspirapolvere a batteria, forno ad aria calda) vengono lasciati in testa al molo principale dove chi vuole può servirsi (tempo 20’ e scompare tutto); altri finiscono nel centro di raccolta dei rifiuti; gli ultimi vengono impacchettati in grosse borse che riporteremo a casa prima di affrontare, leggeri e sgravati da tanta zavorra, la stagione estiva. È incredibile quanta roba abbiamo potuto accumulare (e stivare !) in barca durante questi cinque anni. Siamo quindi consapevoli del fatto che, parallelamente all’operazione “repulisti” occorrerà un (faticoso) cambiamento di mentalità. Contrariamente al Pacifico dove ogni cosa, anche portata dal mare sulla piaggia di una sperduta isola deserta, con un po’ di ingegno, poteva trovare un impiego a bordo, qui non serve accumulare roba. Tutto o quasi é a portata di mano nei numerosi negozi di nautica e bricolage. Ci possiamo quindi rilassare e prendere congedo dalla nostra precedente occupazione di saltuari rigattieri del mare.
Romano